“TEATRO INFANZIA:
il gioco, il gruppo, le emozioni”
“Giochiamo ad un gioco…..il gioco del teatro!
Come si gioca?
Con la voce, il corpo e …..tanta fantasia!
Le regole del gioco?
Ogni volta che ci vedremo ve ne spiegherò una, d’accordo?”
Il corso di teatro infanzia va concepito come un viaggio in cui il bambino pian piano scoprirà quanto sia divertente e facile fare teatro con gli strumenti che meglio gli si addicono e che in realtà già conosce: il gioco, il gruppo, le emozioni.
Primi mesi di incontri: IL GIOCO
Tanti giochi divertenti per ampliare ed accrescere la consapevolezza di sé,
il focus è incentrato sul corpo come base di partenza del processo creativo e la sua attivazione psicofisica è fondamentale per comunicare qualcosa.
Fase centrale del percorso: IL GRUPPO
La scoperta dell’altro e degli altri come compagni ed alleati nella condivisione di uno scopo, un messaggio, un’esperienza.
Terza ed ultima fase del percorso: LE EMOZIONI
Il bambino è chiamato a partecipare in prima persona e ad esprimere spontaneamente i suoi sentimenti, acomunicare attraverso codici verbali e non
verbali, a interpretare ruoli diversi, a muoversi liberamente, a intrecciare rapporti, a negoziare, a confrontarsi attraverso giochi, filastrocche o rime, piccole battute o dialoghi, piccole scenette recitative.
Il corso non intende formare piccoli attori professionisti ma affinare la sensibilità dei bambini per valorizzarne la personalità e la capacità creativa e di fantasia.
Mi piacerebbe che ogni bambino si sentisse libero di esplorare con piacere tutto il proprio potenziale fisico, psicologico ed emotivo……giocando.
Ogni bambino è diverso dall’altro e questa diversità è la nostra ricchezza.
E’ prevista una piccola restituzione del lavoro svolto a fine corso con una lezione aperta ai genitori/saggetto finale.