![]() | ![]() | ![]() | ![]() |

Con la collaborazione di… L’Uovo col Cappello
(Animazione e Feste di Compleanno)
Il Centro estivo dell’IC Guicciardini si svolgerà presso il plesso Baccarini in Via Sforza, 2; con orario dalle 8:00 alle 17:00, la giornata prevista sarà così articolata:
8:00 – 9:30 | Accoglienza |
9:30 – 12:30 | Attività di animazione/laboratori/sport |
12:30-13:30 | Pasto |
13:30-15:30 | Attività ricreative |
15:30 – 16:00 | Merenda |
16:00 – 17:00 | Uscita |
Vuoi vedere il calendario completo? Clicca QUI!
I laboratori
Saranno previste due ore di laboratorio durante la mattina, con l’ausilio di associazioni esterne, riguardanti i seguenti temi:
LABORATORIO STEM
Ovvero il laboratorio delle meraviglie scientifiche. Un approccio diverso al mondo delle scienze che differisce notevolmente dall’insegnamento tradizionale: lo sviluppo di abilità e competenze scientifiche avviene attraverso la sperimentazione, la progettazione e il lavoro di gruppo finalizzato al problem solving, divertente ma allo stesso tempo altamente educativo.
LABORATORIO ARTISTICO
Il laboratorio mira a sviluppare le capacità espressive di tutti i bambini, la creatività, la consapevolezza delle proprie capacità manuali ed artistiche e la conoscenza dell’armonia di forme e colori.
Un laboratorio che favorisce l’integrazione e l’inclusività degli alunni con BES che sperimenteranno le proprie potenzialità in ambienti gioiosi e destrutturati.
KUNG FU
Il KungFu è un’attività che può aiutare nello sviluppo complessivo del bambino. Ai ragazzi infatti non viene insegnato a combattere, ma insegna il rispetto, a mantenere la calma e l’equilibrio; vengono allenati l’equilibrio, la coordinazione e il movimento nello spazio. Il lavoro muscolare del Kung Fu irrobustisce il fisico in tutte le sue parti, aiuta i bambini a concentrarsi sulle loro azioni e sul compito da svolgere.
È necessario il certificato medico di base non agonistico.
BOOK LAB
Educare i bambini alla lettura, fin dall’età prescolare, contribuisce a sviluppare la loro curiosità sulle varie tematiche trattate dalla letteratura. Attraverso le avventure dei protagonisti è possibile invogliare i più piccoli all’espressione di emozioni e sentimenti come l’empatia, la solidarietà, l’amicizia, oltre che all’esternazione delle proprie opinioni ed allo sviluppo del pensiero critico.
LABORATORIO “GREEN”
Le giovani generazioni sono sempre più sensibili al tema dell’ecologia e della salvaguardia dell’ambiente.
Grazie alla collaborazione con il Reparto Scout “La Rocca” di Ardea, sezione di Ardea APS Assoraider sono stati ideati diversi laboratori educativi, diversificati per fasce di età, su varie tematiche “green” quali ecologia e scoperta del territorio. Le attività saranno realizzate dai ragazzi del Reparto Scout, di età compresa tra gli 11 ed i 14 anni, con la supervisione di una figura adulta (il Capo Scout): “pensate dai ragazzi per i ragazzi”.
MENU SETTIMANALE DEL CENTRO ESTIVO (scaricabile)
Per informare le famiglie in anticipo su quello che i bambini mangiano a pranzo e per consentire loro di equilibrare il pasto serale con nutrienti complementari a quelli forniti, riportiamo il menu settimanale (la III settimana è quella dal 13 al 17 giugno e così a seguire a rotazione) che i genitori potranno scaricare e stampare o semplicemente consultare sul sito.