KUNG-FU

TITOLO: CORSO DI KUNG FU

INSEGNANTE: Marco Capoccetti (specializzato nell’insegnare Kung Fu presso scuole dell’infanzia e primarie)

DESCRIZIONE: il Kung fu è un’attività che può aiutare nello sviluppo complessivo del bambino. Ai ragazzi infatti non viene insegnato a combattere, ma a mantenere la calma e l’equilibrio, a concentrarsi e ad affrontare situazioni difficili; vengono allenati l’equilibrio, la coordinazione e il movimento nello spazio. Il lavoro muscolare del Kung Fu irrobustisce il fisico in tutte le sue parti rendendo più elastici i tendini e le articolazioni e rinforzando lo scheletro. Le forme e le serie ripetute di pugni e calci allenano e sollecitano la frequenza cardiaca migliorando la circolazione sanguigna. Il Kung Fu aiuta i bambini a concentrarsi sulle loro azioni e sul compito da svolgere ed insegna il rispetto, principio importante della pratica delle arti marziali. 

E’ necessario il certificato medico di base non agonistico.

FASCIA DI ETA’: bambini e bambine dai 5 agli 11 anni

FREQUENZA ORARIO E DURATA: MERCOLEDI’ dalle 16:45 alle 17:45 (1 ora); VENERDI’ dalle 16:45 alle 17:45 (1 ora).

NUMERO PARTECIPANTI: minimo 6.

COSTO MENSILE: € 25,00 per frequenza monosettimanale

   € 35,00 per frequenza bisettimanale

   € 5,00 per assicurazione medico-sportiva (tessera annuale da pagare solo 1 volta all’anno)

MODALITA’ DI PAGAMENTO: il pagamento può avvenire entro il 10 di ogni mese, tramite versamento sul C/C IT 54L0306909606100000183976 indicando nella causale “Nome XXX Cognome XXXX del bambino quota KUNG FU mese di XXXX”; oppure presso la sede dell’Associazione in Via Sforza 2 tutti i lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 16:45 alle 17:45.

DI SEGUITO IL MODULO PER L’ISCRIZIONE AL CORSO

DATA DI ATTIVAZIONE DEL CORSO: Il corso partirà da mercoledì 6 ottobre, per iniziare nel mese di Ottobre cortesemente iscriversi entro il 4 Ottobre.

I corsi saranno considerati mensili, il loro pagamento dovrà pervenire entro il giorno 5 di ogni mese

I genitori che vorranno, potranno rilasciare delega all’Insegnante per ritirare il bambino all’uscita della scuola e permettergli di partecipare direttamente al corso. Le modalità di delega verrano condivise all’iscrizione.

Per qualsiasi domanda e informazione, si prega di contattare il coordinatore del corso, all’indirizzo mail corsi@genitoribaccarini.it



    Classe Anno Scolastico in corso


    NB= per la scuola dell'infanzia solo dai 5 anni

    Email genitore